Ener.BIT S.r.l., in collaborazione con la Provincia di Biella ed il Comune sede dellerogazione del servizio, ha attivato la copertura in WiFi (Wireless Fidelity, ovvero "connettività senza fili") di alcuni punti della città. Il servizio intende fornire a cittadini, utenti e turisti gli strumenti per connettersi ad internet e fruire dei servizi pubblici.
Tutta linfrastruttura di trasporto si appoggia, in gran parte, sulla rete wireless realizzata da Ener.BIT S.r.l. su mandato della Provincia di Biella, e si concentra sul punto di accesso allIE di Topix ubicato in Biella.
Il sistema di autenticazione, messo in opera secondo le vigenti norme, è gestito tramite server RADIUS con riconoscimento utente tramite SMS da cellulare (italiano).
In una prima fase viene concesso un periodo di navigazione gratuita di 90 minuti giornalieri (dalle ore 00 alle ore 24) per la durata di un anno dalla data di registrazione, trascorsi i quali potrà essere richiesto, per proseguire la navigazione, il pagamento di un rimborso spese (con una evidente procedura on-line).
NON saranno addebitati costi SENZA PREVENTIVA, PUNTUALE ED ESPLICITA ACCETTAZIONE DELL'UTENTE.
La navigazione è sempre possibile in modo gratuito e senza autenticazione sui portali degli enti aderenti e dei partner (walled garden), a partire dai link presenti sulla pagina di autenticazione, nonchè sul presente sito.
Per l'uso del servizio è necessario possedere un telefono cellulare - o dispositivo analogo - dotato di una SIM rilasciata da un operatore italiano ed in grado di ricevere SMS (l'uso del telefono e della SIM è generalmente necessario per il completamento della fase di registrazione, operazione da farsi una sola volta).
Senza l'uso del telefono cellulare sarà possibile registrarsi al servizio solo presentandosi ad uno sportello/operatore dedicato nei luoghi e negli orari che saranno all'uopo pubblicati.
Il servizio potrà essere accessibile anche con l'uso di scratch card preregistrate/prepagate, alle condizioni che verranno all'uopo comunicate.
Le condizioni d'uso nel dettaglio
Punti di accesso
I punti di accesso saranno individuati tramite cartellonistica riportante il seguente logo:
Per accedere ad internet occorre registrarsi on line, seguendo le istruzioni fornite dalla procedura. Le credenziali di accesso, di norma, saranno inviate via SMS al telefono cellulare indicato in fase di registrazione. Potranno in ogni caso essere previste modalità di accesso tramite carte pre-registrate (scratch-card).
Senza la registrazione è possibile utilizzare il servizio OasiWiFi per accedere ad alcuni siti (walled garden). Di norma sarà possibile accedere al presente sito, al sito di Ener.BIT S.r.l., della provincia di Biella e del comune sede del servizio.
L'accesso è gratuito per almeno unora e mezza al giorno (dalle ore 00 alle ore 24) per utente.
Oltre a tale durata potrà essere richiesto un rimborso spese allutente, tramite procedura on-line o scratch card, secondo le condizioni che saranno alluopo pubblicate.
Il servizio
Il servizio di navigazione OasiWiFi è consentito a tutti, prevede la navigazione in internet gratuitamente, nella fase iniziale per 90 minuti giornalieri (dalle ore 00 alle ore 24) per la durata di un anno dalla data di regsitrazione, tramite computer portatile, palmari e telefoni cellulari dotati di scheda wireless. Consumati i minuti giornalieri a disposizione potrà essere richiesto, per proseguire la navigazione, il pagamento di un rimborso spese (con una evidente procedura on-line). NON saranno addebitati costi SENZA PREVENTIVA, PUNTUALE ED ESPLICITA ACCETTAZIONE DELL'UTENTE.
Modalità d'accesso
Una volta fatta la registrazione on line, secondo le modalità indicate di seguito, l'utente potrà usufruire del servizio OasiWiFi. I codici d'accesso rilasciati hanno validità di 1 anno (dopodiché sarà necessario effettuare una nuova registrazione al servizio) e sono strettamente personali, l'utente è tenuto a custodirli con cura ed è responsabile civilmente e penalmente di un eventuale utilizzo improprio degli stessi.
Cosa offre il servizio
Il servizio OasiWiFi offre:
- navigazione internet: l'accesso presenta filtri e non sono pertanto raggiungibili i siti che trattano argomenti quali violenza, droghe e medicinali, pornografia, razzismo, scommesse;
- invio e ricezione di posta elettronica;
- esecuzione di download.
Saranno di norma aperte le sole porte TCP normalmente utilizzate per il traffico e i servizi internet (in via esemplificativa porta 25, porta 80, porta 110, porta 143, porta 443, porta 465, porta 993, porta 995). Ener.BIT si riserva di attivare e/o modificare le porte TCP utilizzabili senza obbligo di alcuna preventiva comunicazione.
Il servizio è attivo 24 ore su 24. L'accesso è subordinato agli orari di apertura delle aree coperte dal servizio.
La durata minima della connessione gratuita offerta è di 90 minuti giornalieri (dalle ore 00 alle ore 24) per la durata di un anno dalla data di registrazione.
Il servizio OasiWiFi non prevede:
- il supporto tecnico da parte del personale;
- l'uso delle prese di corrente per caricare la batteria del proprio portatile;
- una banda di connessione internet minima garantita;
- il servizio di stampa.
Per problemi con il servizio sarà comunque possibile scrivere a ENER.BIT
Come si usa il servizio
Per usare il servizio l'utente dovra':
- Recarsi in un'area coperta dal servizio OasiWiFi.
- Avere la configurazione della scheda di rete wireless in DHCP.
- Fare una scansione delle reti disponibili e selezionare la rete "OasiWiFi".
- Aprire il browser internet: la home page del servizio apparirà automaticamente mettendo subito a disposizione alcuni siti selezionati per la navigazione senza autenticazione.
- Per navigare in Internet liberamente, utilizzare la posta elettronica e usufruire dei servizi occorre registrarsi al servizio e, in seguito, autenticarsi.
- La registrazione può essere effettuata seguendo la procedura on-line, ed utilizzando, se necessario, una tessera precaricata (scratch card con i codici d'accesso preimpostati); dopo aver compilato il form di registrazione on-line si riceverà sul proprio cellulare un SMS con i codici d'accesso (o con il completamento dei codici d'accesso nel caso di scratch-card).
In caso di malfunzionamento il servizio non prevede assistenza tecnica se non quella già specificata sopra. Non sono previsti livelli di servizio minimi.
L'utente
L'utente s'impegna ad utilizzare il servizio internet OasiWiFi nel rispetto della legislazione vigente e delle finalità pubbliche del servizio offerto.
L'utente è tenuto a custodire con cura i codici d'accesso rilasciati per il servizio ed è responsabile di un eventuale utilizzo improprio degli stessi.
L'utente s'impegna inoltre a non cedere a terzi i codici personali. Il servizio è rivolto a tutti gli utenti e non è prevista alcuna forma di assistenza.
L'utente in particolare si impegna a:
- custodire con cura i codici d'accesso rilasciati per accedere al servizio;
- riconoscere Ener.BIT S.r.l. ed i propri aventi causa non responsabili in alcun modo per il contenuto, la qualità, la validità di qualsiasi informazione reperita in rete;
- non recare disturbo o danno agli altri utilizzatori della rete tramite l'invio di messaggi di posta elettronica commerciali, propagandistici, pubblicitari, relativi ad argomenti/pratiche discutibili (es. catena di Sant'Antonio), o comunque messaggi informativi telematici non espressamente richiesti;
- non compiere azioni di mail indiscriminato (spamming);
- assumersi la totale responsabilità per il contenuto dei messaggi trasmessi;
- osservare le leggi vigenti in materia di diritto d'autore e tutela della privacy, nonché le specifiche norme penali relative al settore informatico e della comunicazione elettronica, oltre ad ogni altra disposizione generale di legge;
- non accedere a siti che per contenuti ed immagini siano in contrasto con le finalità pubbliche del servizio (siti pornografici, violenti, ecc.);
- assumersi in generale ogni responsabilità derivante dall'uso del servizio;
- sollevare Ener.BIT ed i propri aventi causa da qualsiasi responsabilità per qualsiasi evento subito o arrecato a terzi nell'ambito del servizio OasiWiFi.
La rete di OasiWiFi potrà essere utilizzata SOLO ed ESCLUSIVAMENTE previa autenticazione dellutente, con lesclusione di qualsiasi altro modo di utilizzo o protocollo di trasmissione non contemplato nel presente documento.
Smarrimento/furto delle credenziali
In caso di smarrimento e/o furto delle credenziali di accesso occorre fare immediatamente denuncia alle Forze dell'Ordine e scrivere a ENER.BIT, allegando copia della denuncia, chiedendo di disabilitare le credenziali d'accesso.
Violazioni
La violazione di una soltanto delle presenti condizioni d'uso comporta l'immediata esclusione dal servizio.
Ener.BIT ed i propri aventi causa declinano ogni responsabilità per qualsiasi evento - subito o arrecato a terzi - derivante dall'utilizzo di terminali o connessioni nell'ambito dell'utilizzo del servizio OasiWiFi.